Visita Museale Gestaltica
Che le visite museali facciano bene alla salute è un'opinione sempre più diffusa, soprattutto tra gli appassionati di arte e di cultura in generale. Tuttavia, oltre a questi giudizi che potremmo dire di parte, c'è anche chi pensa che il museo faccia bene di per sè. A dirlo sono soprattutto [...]
Dal conflitto al profitto: rospi nucleari e resistenze al cambiamento
Come superare le resistenze al cambiamento e i blocchi profondi che ti impediscono di vivere secondo i tuoi desideri? All'interno del ciclo di appuntamenti di sviluppo personale "Dal Conflitto al Profitto", Psychopop ti propone di rinnovare il sistema di difesa e promozione del tuo sé adulto, ribaltando i canoni dell'apprendimento [...]
Camminate consapevoli e passeggiate gestaltiche
Camminare, di per sé, è un'attività che facilità la meditazione. Dal pellegrinaggio all'andarsi a fare un giro, ogni passeggiata può diventare l'occasione per osservare il mondo esterno e/o il proprio mondo interiore con consapevolezza. Le camminate consapevoli, in diverse forme e sotto doversi nomi, continuano a essere utilizzate da millenni. [...]
Dal conflitto al profitto: come dare valore ai rospi
Come trasformare il conflitto, la rabbia e la frustrazione in significato, soddisfazione e pace? Oggi tutto questo è possibile, grazie ai numerosi studi e pratiche di psicologia messe a punto nel corso degli anni, dal mondo accademico e non. Psychopop, da sempre in prima linea nella promozione di questo tipo [...]
Il corpo sente, parla, apprende e insegna
Nel loro libro, a mio parere rivoluzionario, "Il corpo consapevole, un approccio somatico ed evolutivo alla psicoterapia", la terapista della Gestalt Ruella Frank e la psicoanalista Frances La Barre, affermano che il repertorio di movimenti che sviluppa progressivamente il feto e il neonato, nel primo anno di vita, è alla [...]
Mindful Eating: tra fame e appetito
Tutti gli esseri viventi sono spinti ad appagare gli attacchi di fame e sono influenzati da fattori esterni che stimolano l'appetito. Questa prima frase, apparentemente ovvia, evidenzia una leva psicologica importante per la comprensione e il cambiamento del comportamento umano, alimentare e non solo: la distinzione tra bisogno e desiderio. [...]