Blog2017-03-06T18:48:32+00:00

Camminate consapevoli e passeggiate gestaltiche

Febbraio 11th, 2022|Appuntamenti mensili, Blogpost, Tecniche e metodi|

Camminare, di per sé, è un'attività che facilità la meditazione. Dal pellegrinaggio all'andarsi a fare un giro, ogni passeggiata può diventare l'occasione per osservare il mondo esterno e/o il proprio mondo interiore con consapevolezza. Le camminate consapevoli, in diverse forme e sotto doversi nomi, continuano a essere utilizzate da millenni. [...]

Dal conflitto al profitto: come dare valore ai rospi

Settembre 7th, 2021|Appuntamenti, Appuntamenti settimanali, Blogpost|

Come trasformare il conflitto, la rabbia e la frustrazione in significato, soddisfazione e pace? Oggi tutto questo è possibile, grazie ai numerosi studi e pratiche di psicologia messe a punto nel corso degli anni, dal mondo accademico e non. Psychopop, da sempre in prima linea nella promozione di questo tipo [...]

Il corpo sente, parla, apprende e insegna

Marzo 31st, 2021|Blogpost, Individui, Tecniche e metodi|

Sono sempre più frequenti i contributi teorici che riguardano la cosiddetta "cognizione incarnata" (F. Varela, E, Thompson, E. Rosch, The embodied mind,1991), ossia quella teoria secondo cui i processi cognitivi e le connessioni neurologiche dipendono fortemente dalle esperienze fisiche corporee della persona. All'inteno di questi studi, approfonditi prevalentemente dalla psicologia [...]

Mindful Eating: un percorso tra fame e appetito

Gennaio 7th, 2021|Appuntamenti, Appuntamenti mensili, Blogpost, Individui, Tecniche e metodi|

Tutti gli esseri viventi sono spinti a soddisfare la propria fame, al terzo posto dopo la soddisfazione della necessità di respirare e quella di bere, tuttavia tra il cibo e la persona intercorrono relazioni diverse dai soli aspetti fisiologici. Questa prima affermazione è necessaria per evidenziare una leva psicologica importante [...]

L’amore ai tempi del Coronavirus

Novembre 4th, 2020|Appuntamenti, Appuntamenti settimanali, Blogpost|

L'epoca del Covid ci offre il tempo e lo spazio necessario per ripensare a come abitare diversamente le distanze inevitabili che ci separano dall'altro. La pandemia, in fondo, non è poi così diversa dall'amore, perché ci ricorda quanto il nostro benessere sia legato a quello dell'altro. Ascoltare, riconoscere e integrare, [...]

Torna in cima