22 03, 2023

Esercizi di curiosità e cura di sé

Di |2023-03-22T11:27:08+00:00Marzo 22nd, 2023|Appuntamenti, Blogpost|0 Commenti

Workshop 15 aprile 2023 ore 11:00-16:30 Triennale, Milano ESERCIZI DI CURIOSITA' E CURA DI SE' Percorso formativo-esperienziale a cura di Marco Peri, Storico dell'arte e Gilberto Fulvi, Psicologo. L'obiettivo di questo workshop è esplorare la connessione tra l'arte e la crescita personale, attraverso pratiche di attenzione, percettive e narrative. I partecipanti sperimenteranno varie attività per [...]

27 09, 2022

Astrodramma: il tema natale messo in scena per l’epifania

Di |2022-11-05T22:43:34+00:00Settembre 27th, 2022|Appuntamenti, Appuntamenti mensili, Blogpost|0 Commenti

L'Astrodramma è una tecnica che unisce l’astrologia al teatro permettendoti di ottenere delle risposte attraverso l'incontro psicodrammatico con i pianeti presenti sul tuo tema natale. Per i profani, lo Psicodramma è una tecnica psicologica che utilizza il teatro, ideata dallo psichiatra Jacopo Levy Moreno, mentre il tema natale è come una foto dei pianeti visibili [...]

27 09, 2022

Guarda dove vai: imagery in movimento applicata allo sviluppo personale.

Di |2022-09-28T08:24:27+00:00Settembre 27th, 2022|Appuntamenti, Appuntamenti settimanali, Blogpost|0 Commenti

L'imagery è una tecnica psicologica che utilizza le immagini mentali, rappresentazioni descrittive letterali o metaforiche, per produrre una stimolazione a livello emotivo, cognitivo e/o psicomotorio. Per intenderci, durante un'immaginazione guidata, mentre il corpo può essere fermo o in movimento, il cervello è invitato a stare su una determinata immagine che viene vissuta come se fosse [...]

26 09, 2022

Visita Museale Gestaltica

Di |2023-03-21T16:21:53+00:00Settembre 26th, 2022|Appuntamenti, Blogpost|0 Commenti

Che l'arte e la cultura facciano bene alla società è un'opinione di senso comune, sostenuta anche da diversi articoli della Costituzione italiana (9, 33, 34.) tuttavia, i processi attraverso cui ciò dovrebbe accadere non sempre ricevono la stessa attenzione e spesso sono dati per scontati, come se bastasse andare a scuola, in biblioteca o in [...]

11 02, 2022

Camminate consapevoli e passeggiate gestaltiche

Di |2022-02-11T15:37:04+00:00Febbraio 11th, 2022|Appuntamenti mensili, Blogpost, Tecniche e metodi|0 Commenti

Camminare, di per sé, è un'attività che facilità la meditazione. Dal pellegrinaggio all'andarsi a fare un giro, ogni passeggiata può diventare l'occasione per osservare il mondo esterno e/o il proprio mondo interiore con consapevolezza. Le camminate consapevoli, in diverse forme e sotto doversi nomi, continuano a essere utilizzate da millenni. Le più conosciute e sistematizzate [...]

7 09, 2021

Dal conflitto al profitto: come dare valore ai rospi

Di |2022-02-14T22:20:41+00:00Settembre 7th, 2021|Appuntamenti, Appuntamenti settimanali, Blogpost|0 Commenti

Come trasformare il conflitto, la rabbia e la frustrazione in significato, soddisfazione e pace? Oggi tutto questo è possibile, grazie ai numerosi studi e pratiche di psicologia messe a punto nel corso degli anni, dal mondo accademico e non. Psychopop, da sempre in prima linea nella promozione di questo tipo di "saperi dell'umanità", propone oggi [...]

7 01, 2021

Mindful Eating: un percorso tra fame e appetito

Di |2023-03-21T15:24:59+00:00Gennaio 7th, 2021|Appuntamenti, Appuntamenti mensili, Blogpost, Individui, Tecniche e metodi|0 Commenti

Tutti gli esseri viventi sono spinti a soddisfare la propria fame, al terzo posto dopo la soddisfazione della necessità di respirare e quella di bere, tuttavia tra il cibo e la persona intercorrono relazioni diverse dai soli aspetti fisiologici. Questa prima affermazione è necessaria per evidenziare una leva psicologica importante per la comprensione e per [...]

4 11, 2020

L’amore ai tempi del Coronavirus

Di |2020-11-08T17:32:13+00:00Novembre 4th, 2020|Appuntamenti, Appuntamenti settimanali, Blogpost|0 Commenti

L'epoca del Covid ci offre il tempo e lo spazio necessario per ripensare a come abitare diversamente le distanze inevitabili che ci separano dall'altro. La pandemia, in fondo, non è poi così diversa dall'amore, perché ci ricorda quanto il nostro benessere sia legato a quello dell'altro. Ascoltare, riconoscere e integrare, le proprie e altrui differenze, [...]

4 11, 2019

Il Coro dei Rinnegati

Di |2019-11-08T08:03:47+00:00Novembre 4th, 2019|Appuntamenti, Appuntamenti mensili, Blogpost|0 Commenti

Il Coro dei Rinnegati è un laboratorio di sperimentazione vocale e personale. La voce è un canale formidabile di conoscenza di sé: esplorare la propria voce, fare esperienza di tutte le sue dinamiche emotive ed espressive, ci permette di armonizzare la nostra vita e le nostre relazioni. La voce è corpo e la sua forma [...]

11 05, 2019

Come farsi ascoltare secondo la Comunicazione Nonviolenta

Di |2019-05-31T17:00:27+00:00Maggio 11th, 2019|Appuntamenti, Appuntamenti settimanali, Blogpost|0 Commenti

La Comunicazione Non Violenta (CNV) anche detta "comunicazione creativa" o "comunicazione empatica" è un modo di parlare e ascoltare che provoca generosità, responsabilità e collaborazione. Questo metodo di comunicazione, basato sulle qualità dell'empatia, della compassione e del rispetto, aiuta a sviluppare una serie di capacità al fine di ottenere una maggiore disponibilità all'ascolto del nostro [...]

Torna in cima