INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI PARTECIPANTI AI CORSI ONLINE E WEBINAR

La presente informativa viene resa ai partecipanti dei webinar organizzati da Psychopop.net al fine di sottoscrivere le indicazioni, sotto riportate, relative al trattamento dei dati personali di cui all’art 13 Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

Titolare del trattamento dei dati personali: Gilberto Fulvi è il titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art 26 GDPR, con sede in Milano, via Gabriele Camozzi, 30 CAP 20152, contattabile ai seguenti recapiti: tel. +39 339 1772993, e-mail g.fulvi@psycpec.it

Finalità del trattamento: i dati ricevuti dagli iscritti ai Webinar saranno trattati per le seguenti finalità: gestione di tutte le attività correlate all’organizzazione e all’erogazione del corso online/webinar al fine di consentire ai soggetti interessati la partecipazione (iscrizione e registrazione, predisposizione dell’elenco degli iscritti, verifica partecipanti, etc.).

Conferimento dei dati e base giuridica del trattamento: il conferimento dei dati è necessario per soddisfare la richiesta di iscrizione e partecipazione al Webinar, la base giuridica è quindi di tipo contrattuale.

Tipologia dei dati personali trattati: i dati personali raccolti tramite il modulo/Form on-line appositamente predisposto per permettere la sua iscrizione al Webinar sono di tipo anagrafico e non concernono dati particolari.

Modalità di trattamento: i dati conferiti saranno trattati da soggetti autorizzati e da responsabili nominati con apposito contratto ex art 28 GDPR. Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche o comunque mezzi telematici e supporti cartacei ad opera di soggetti a ciò appositamente autorizzati. Il Titolare osserva idonee misure di sicurezza per come previsto ex art 32 GDPR per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Il Titolare non utilizza in alcun modo processi decisionali automatizzati che riguardano i Suoi dati personali né effettua profilazione sui dati da lei conferiti.

Trasferimento in paesi extra UE: i suoi dati saranno trattati in territorio UE e, laddove necessario, Extra UE secondo quanto disciplinato ed entro i limiti del capo V del GDPR.

Comunicazione e diffusione dei dati: fatte salve eventuali comunicazioni per adempiere ad obblighi di legge, il Titolare comunicherà i dati personali dei partecipanti solo a propri Responsabili (nominati con contratto ex art 28 GDPR) che svolgono attività inerenti alla gestione e all’organizzazione del corso online/webinar e/o società esterne per la gestione del sistema informatico, alle associazioni di provenienza del singolo partecipante, laddove coinvolte nell’evento e ad alcuni relatori. I dati dei partecipanti NON saranno diffusi.

Tempi di conservazione: i dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’esercizio delle operazioni di trattamento in conformità delle finalità anzidette.

Data Breach: Nel caso in cui il Titolare del Trattamento dati subisca una violazione per come configurata in artt. 33/34 comportante un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche (data breach) si attiverà – se del caso –per effettuare la notifica all’ Autorità garante e la comunicazione dell’accaduto a tutti gli interessati.

Diritti dell’Interessato: in ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:

  1. chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
  2. ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  3. ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  4. ottenere la limitazione del trattamento;
  5. ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  6. opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  7. opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
  8. chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  9. revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  10. proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) o all’Autorità Garante dello Stato dell’UE in cui l’Interessato risiede abitualmente o lavora, oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione, in relazione a un trattamento che consideri non conforme (sul punto si consiglia di verificare la procedura sul sito dell’autorità Garante competente; per l’Italia: https://www.garanteprivacy.it/).

Il Titolare inoltre avvisa che qualora intendesse trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, raccogliendo, nel caso, specifico consenso.