“…Non interpretiamo i sogni. Invece di analizzarli, vogliamo riportarli in vita.“
Fritz Perls
Da domani fino al 15 luglio, ti propongo un ciclo di incontri individuali in presenza o online (durata: circa 1 ora), in cui esploreremo insieme il linguaggio simbolico dei sogni.
Un’occasione per trasformare ciò che appare confuso, notturno o misterioso… in un messaggio da accogliere con lucidità e presenza.
Come funziona:
-
Incontro di 60 minuti (in presenza o online)
-
Utilizzo di strumenti della Gestalt Theory (trovi i dettagli in basso) per lavorare su immagini, emozioni, movimenti e voci del sogno
-
Nessuna interpretazione rigida: il senso lo scopri tu, camminando nel sogno
-
Si parte da un sogno recente, o anche da un’immagine che ti ha colpito
-
Concludiamo con un piccolo gesto o simbolo da portare nella veglia
Per chi:
-
Per chi sogna tanto e vuole capirci qualcosa
-
Per chi sogna poco ma sente che qualcosa bussa
-
Per chi ha un sogno ricorrente, strano, inquieto… o bellissimo
-
Per chi vuole dialogare con sé in un modo nuovo
👉 Offerta valida fino al 15 luglio
📍 Dove: in presenza (via Segantini, 69, Milano) o online.
📩 Prenotazione: scrivimi a gilbertofulvi@gmail.com
🎁 Costo: 50€ ad incontro
Gestalt Therapy: figlia ribelle della Psicanalisi, la cosiddetta “Gestalt” non analizza i sogni, esplora il fenomeno onirico in sé, senza attribuirgli dei significati universali, esterni. Il sogno fa parte del mondo interno della persona che si rappresenta in tutti gli elementi che sogna.
“Se capisci come ti identifichi in ogni elemento del sogno,
traduci l’impersonale nell’Io e aumenti la tua vitalità e il tuo potenziale.”
Ogni personaggio, ambiente, elemento e sentimento che appare nel sogno appartiene alla persona che lo mette in forma con delle immagini che fungono da ambasciatori di istanze interne. Il suggerimento è di capire come funziona, questo lavoro di comprensione del materiale onirico, facendone esperienza diretta. Il processo, una volta appreso, è facile da ripetere anche in autonomia, per quanto la conduzione di una persona esperta è utile a rivelare i propri inevitabili punti ciechi.
Contattami pure, se desideri ricevere ulteriori informazioni.
——–
PS
L’immagine di copertina è frutto di una rivisitazione onirica del dipinto di Alessandra Carloni “Equilibri Urbani – Le città invisibili“