Lo scopo dell’educazione è quello di trasformare gli specchi in finestre.
Sydney J. Harris
Individuo, Coppia, Gruppo
PsychoPop è un luogo dove poter ricevere orientamento e sostegno psicologico e dare, alla propria esistenza individuale, di coppia o di gruppo, maggior soddisfazione e appagamento. In un ambiente accogliente e attento alle tue esigenze, potrai scegliere tra diverse tipologie di servizio, differenti modalità e livelli di approfondimento, e adattare le nostre offerte all’unicità della tue tue necessità. Nel nostro orientamento metodologico, di tipo sistemico e costruttivista, è fondamentale definire bene la domanda e condividere, con i nostri clienti, la scelta della tipologia di intervento. Per facilitare la revisione di schemi percettivi e di pattern relazionali limitanti, infatti, potrai scegliere tra percorsi individuali, di coppia o di gruppo, per interventi di tipo personale o familiare, o di diade, triade o team, per interventi di tipo professionale.
- Il counseling è un percorso volto a superare credenze limitanti radicate.
- Il coaching è uno strumento che aiuta le persone a superare ostacoli, raggiungere obiettivi specifici e risultati extra-ordinari.
- La formazione indoor e outdoor è un tipo di attività educativa orientata all’apprendimento di competenze trasversali, quali l’intelligenza emotiva, la gestione dei conflitti e delle lamentele, la leadership, l’ascolto, l’iniziativa e la coesione di gruppo, che può essere svolta sia nei luoghi di vita o di lavoro, che in contesti che facilitino una forte risonanza e ritorno dell’esperenzia nell’attualità della domanda del cliente.
- Le esperienze trasformative riguardano un tipo di attività esperienziale che aiuta la persona a espandere la propria consapevolezza condensando sensazioni, pensieri, parole o azioni, in un’esperienza o in un prodotto espressivo, fortemente emozionale e autentico, attraverso cui rivedere se stessi e apportare modifiche trasformative sostanziali al proprio modo di essere, di fare e di avere. Sempre più spesso si utilizzano anche in azienda, all’interno di Team Work, Team Play e Team Building o di percorsi di formazione, sviluppo e innovazione, anche individuale.
Non esitare a contattarci per prendere un appuntamento, chiarire eventuali dubbi e definire un possibile intervento personalizzato.
Organizzazioni
PsychoPop ha un interesse particolare nel lavorare con organizzazioni pubbliche e private, associazioni profit o no profit, siano esse di piccole, medie o grandi dimensione, proprio perché crediamo nel carattere sistemico e fenomenico della realtà con la quale interagiamo, o crediamo di interagire, quotidianamente. Lo stesso principio sostiene la nostra metodologia, che si fonda su tre specificità procedurali:
- Action Learning: predilezione per forme di apprendimento che coinvolgono l’esperienza concreta attraverso il fare.
- Costruttivismo: messa in discussione della possibilità di conoscere la realtà a prescindere dall’osservatore.
- Maieutica: approccio educativo focalizzato nel tirar fuori le potenzialità piuttosto che nel fornirle.
- Linguaggio: inteso come strumento comunicativo e come ambiente di significato strettamente legato all’azione.
I focus dell’intervento, in tal senso, riguardano tre assi del sistema organizzativo:
- Persone, revisione dei punti di vista del proprio essere.
- Azioni, revisione delle proprie modalità di fare.
- Contesto, revisione del campo d’azione e delle proprie percezioni, necessità e strategie di avere.
I nostri servizi, sotto differenti forme, combinano sempre il cambiamento professionale con quello personale, permettendo all’organizzazione di poter modulare la nostra collaborazione dosando la presenza di elementi di formazione tecnica, consulenza organizzativa, Lifelong Learning, Welfare o Welness, scegliendo tra:
- Formazione: in competenze trasversali e disciplinari.
- Coaching: relazione di aiuto, per il raggiungimento di obiettivi e il superamento di ostacoli specifici.
- Counseling: relazione di aiuto, generica o specifica, per il superamento di impasse e credenze limitanti radicate.
- Workshop e Team Building : attività esplorativa e/o ricreativa di gruppo, su uno specifico argomento.
Qui di seguito troverai alcuni esempi di format.
Core values | valori personali e competenze professionali (self-leadership) |
De Saussure 2.0 | essere ascoltato vs. parlare (public speaking). |
Vulnerabilità e apprendimento | tra zona di comfort e zona di panico (autostima ed empowerment). |
Leader di leaders | percorsi di leadership situazionale (self-leadership). |
Pensiero strategico | come raggiungere obiettivi personali e di gruppo (leadership e conduzione delle risorse umane). |
Comunicazione nonviolenta on the job | la compassionevole rende (autostima ed empowerment). |
Dinamiche di gruppo | motivazione, lavoro per obiettivi, gestione dei conflitti e negoziazione (benessere organizzativo). |
Orientamento al cliente | capacità di ascolto e di risposta (tecniche di negoziazione e vendita).nding, Service Design, Project management |
Non esitare a contattarci per chiedere dei chiarimenti o per prendere un appuntamento. Saremo lieti di incontrarci e iniziare a definire il tipo di intervento più pertinente e generativo per la tua organizzazione.