19 12, 2022

Non ho tempo! Ma quale tempo?

Di |2022-12-19T17:32:23+00:00Dicembre 19th, 2022|Blogpost, Tecniche e metodi|0 Commenti

In italiano esiste una sola parola per definire il tempo: TEMPO. Poiché la nostra intelligenza si articola attraverso il linguaggio, il pensiero non può uscire da questa gabbia se non attraverso altre parole. Questo è il senso delle #distinzionilinguistiche un modo per aggiungere un punto di vista, una porta di accesso, nuovi significati sul medesimo [...]

11 02, 2022

Camminate consapevoli e passeggiate gestaltiche

Di |2022-02-11T15:37:04+00:00Febbraio 11th, 2022|Appuntamenti mensili, Blogpost, Tecniche e metodi|0 Commenti

Camminare, di per sé, è un'attività che facilità la meditazione. Dal pellegrinaggio all'andarsi a fare un giro, ogni passeggiata può diventare l'occasione per osservare il mondo esterno e/o il proprio mondo interiore con consapevolezza. Le camminate consapevoli, in diverse forme e sotto doversi nomi, continuano a essere utilizzate da millenni. Le più conosciute e sistematizzate [...]

31 03, 2021

Il corpo sente, parla, apprende e insegna

Di |2021-03-31T09:01:16+00:00Marzo 31st, 2021|Blogpost, Individui, Tecniche e metodi|0 Commenti

Nel loro libro, a mio parere rivoluzionario, "Il corpo consapevole, un approccio somatico ed evolutivo alla psicoterapia", la terapista della Gestalt Ruella Frank e la psicoanalista Frances La Barre,  affermano che il repertorio di movimenti che sviluppa progressivamente il feto e il neonato, nel primo anno di vita, è alla base del linguaggio, e quindi del [...]

7 01, 2021

Mindful Eating: un percorso tra fame e appetito

Di |2023-03-21T15:24:59+00:00Gennaio 7th, 2021|Appuntamenti, Appuntamenti mensili, Blogpost, Individui, Tecniche e metodi|0 Commenti

Tutti gli esseri viventi sono spinti a soddisfare la propria fame, al terzo posto dopo la soddisfazione della necessità di respirare e quella di bere, tuttavia tra il cibo e la persona intercorrono relazioni diverse dai soli aspetti fisiologici. Questa prima affermazione è necessaria per evidenziare una leva psicologica importante per la comprensione e per [...]

6 11, 2019

Vuoto Fertile

Di |2022-02-11T15:09:02+00:00Novembre 6th, 2019|Blogpost, Tecniche e metodi|0 Commenti

A volte può capitare di avere una sensazione di vuoto, di sentirsi mancare la terra sotto i piedi, di avere un muro dietro le spalle, di trovarsi in un vicolo cieco o in una situazione di impasse. In questi momenti, dove di solito regna un malessere e una stasi inesorabile, un silenzio assordante o un [...]

27 06, 2019

Appoggiarsi: movimento fondamentale

Di |2019-06-29T09:06:47+00:00Giugno 27th, 2019|Blogpost, Tecniche e metodi|1 Commento

Recentemente, nella preparazione del mio ultimo laboratorio di teatroterapia, mi sono imbattuto nel libro "Il corpo consapevole: un approccio somatico ed evolutivo alla psicoterapia", della pedagogista del movimento e psicoterapeuta somatica di orientamento gestaltico Ruella Frank. Nel teatro, infatti, la consapevolezza del corpo, come mezzo di creazione e di espressione, riveste un'importanza fondamentale e lo diviene [...]

15 10, 2016

Metafore sul cambiamento

Di |2020-07-23T08:06:23+00:00Ottobre 15th, 2016|Blogpost, Tecniche e metodi|0 Commenti

Numerose sono le metafore e i modelli per rappresentare concettualmente il cambiamento. Il primo che vi voglio presentare mi è utile soprattutto per allineare il vostro campo percettivo con il mio, ed eliminare alcuni rumori di fondo che potrebbero distogliere la vostra attenzione.  Il cambiamento, infatti, può essere concepito in vari modi, che definirei: AGRICOLO: [...]

1 03, 2016

L’ascolto, un atto linguistico

Di |2017-03-06T17:48:57+00:00Marzo 1st, 2016|Blogpost, Tecniche e metodi|1 Commento

Ben ritrovati, e ritrovate, dopo il travagliato articolo precente: faticoso da scrivere, e forse anche da leggere, e intriso di una forte volontà creativa. Non so se il parto è avvenuto, normalmente l'esperienza intuitiva si manifesta come un lampo di consapevolezza improvvisa. Che abbiate o meno sperimentato il Satori sul concetto di ascolto, non vi [...]

17 09, 2015

Un “Life plan” fotografico

Di |2020-07-23T07:56:59+00:00Settembre 17th, 2015|Blogpost, Tecniche e metodi|0 Commenti

Il termine "Life Plan" è uno strumento di sviluppo personale e professionale che si ispira al ben più noto "Business Plan", strumento organizzativo utile a rappresentare, nel tempo, le fasi di sviluppo di una idea imprenditoriale. In entrambe i casi, si tratta di formulare uno o più obiettivi, che abbiano una certa relazione tra di [...]

3 06, 2015

Polarità e Gestalt

Di |2022-04-05T08:18:12+00:00Giugno 3rd, 2015|Blogpost, Tecniche e metodi|0 Commenti

Secondo la TRECCANI, la parola "polarità" significa: 1. f. Fisica. Proprietà di un ente (per es. di una cellula, di un corpo elettrizzato, ecc.), che può derivare da particolari relazioni (di simmetria, di antitesi, ecc.) con altri enti, di accumularsi ai poli opposti di un corpo e di polarizzarsi. 2. f. Letteratura. L’essere opposto, l’essere [...]

Torna in cima