22 03, 2023

Esercizi di curiosità e cura di sé

Di |2023-03-22T11:27:08+00:00Marzo 22nd, 2023|Appuntamenti, Blogpost|0 Commenti

Workshop 15 aprile 2023 ore 11:00-16:30 Triennale, Milano ESERCIZI DI CURIOSITA' E CURA DI SE' Percorso formativo-esperienziale a cura di Marco Peri, Storico dell'arte e Gilberto Fulvi, Psicologo. L'obiettivo di questo workshop è esplorare la connessione tra l'arte e la crescita personale, attraverso pratiche di attenzione, percettive e narrative. I partecipanti sperimenteranno varie attività per [...]

31 03, 2021

Il corpo sente, parla, apprende e insegna

Di |2021-03-31T09:01:16+00:00Marzo 31st, 2021|Blogpost, Individui, Tecniche e metodi|0 Commenti

Nel loro libro, a mio parere rivoluzionario, "Il corpo consapevole, un approccio somatico ed evolutivo alla psicoterapia", la terapista della Gestalt Ruella Frank e la psicoanalista Frances La Barre,  affermano che il repertorio di movimenti che sviluppa progressivamente il feto e il neonato, nel primo anno di vita, è alla base del linguaggio, e quindi del [...]

2 12, 2019

Guardare la vita con la fotografia

Di |2020-07-28T07:03:25+00:00Dicembre 2nd, 2019|Blogpost|0 Commenti

Si può dire che la fotografia ha innumerevoli aspetti benefici: può catturare l'essenza di un momento importante, aiuta a stabilire delle priorità, permette di ritrovare un mondo all'interno di una inquadratura ridotta, sostiene un testo o un discorso, può aiutare a evidenziare la bellezza del presente, può aiutare a rivedere con nuovi occhi il passato, [...]

4 11, 2019

Il Coro dei Rinnegati

Di |2019-11-08T08:03:47+00:00Novembre 4th, 2019|Appuntamenti, Appuntamenti mensili, Blogpost|0 Commenti

Il Coro dei Rinnegati è un laboratorio di sperimentazione vocale e personale. La voce è un canale formidabile di conoscenza di sé: esplorare la propria voce, fare esperienza di tutte le sue dinamiche emotive ed espressive, ci permette di armonizzare la nostra vita e le nostre relazioni. La voce è corpo e la sua forma [...]

27 06, 2019

Appoggiarsi: movimento fondamentale

Di |2019-06-29T09:06:47+00:00Giugno 27th, 2019|Blogpost, Tecniche e metodi|1 Commento

Recentemente, nella preparazione del mio ultimo laboratorio di teatroterapia, mi sono imbattuto nel libro "Il corpo consapevole: un approccio somatico ed evolutivo alla psicoterapia", della pedagogista del movimento e psicoterapeuta somatica di orientamento gestaltico Ruella Frank. Nel teatro, infatti, la consapevolezza del corpo, come mezzo di creazione e di espressione, riveste un'importanza fondamentale e lo diviene [...]

21 03, 2019

Fortuna o sfortuna, chi può dirlo?

Di |2020-07-23T08:04:54+00:00Marzo 21st, 2019|Blogpost|0 Commenti

Mi ritrovo spesso ad utilizzare l'insegnamento presente in questo racconto, per cui ho deciso di pubblicarlo. Buona lettura. Molti anni fa, in un povero villaggio cinese, viveva un agricoltore con suo figlio. Suo unico bene materiale, a parte la terra e la piccola casa di paglia, era un cavallo che aveva ereditato da suo padre. [...]

18 12, 2018

Psycho Murder Party

Di |2018-12-18T11:10:53+00:00Dicembre 18th, 2018|Commenti disabilitati su Psycho Murder Party

Il Murder Party è un gioco di ruolo ludico, di argomento "giallo", stile investigation story. Sotto la guida di un direttore del gioco, i partecipanti interpretano una vicenda poliziesca in cui, molto spesso, uno di loro è colpevole di un reato e gli altri,  in base agli elementi che raccoglieranno durante le differenti fasi del [...]

22 10, 2018

Il Corpo Interpretato

Di |2022-02-11T13:58:58+00:00Ottobre 22nd, 2018|Appuntamenti settimanali|0 Commenti

La terapia teatrale crea uno spazio di espressione drammatica, in cui il movimento del corpo, l'espressione del simbolico e la messa in scena di ciò che è stato vissuto dai partecipanti vengono applicati come strumenti terapeutici, basati su sceneggiature teatrali, originali e non. L’obiettivo del laboratorio di terapia teatrale "Il corpo interpretato" è quello di [...]

1 09, 2018

Lo Specchio Fotografico

Di |2018-09-06T10:14:19+00:00Settembre 1st, 2018|Appuntamenti settimanali|0 Commenti

Ciclo di incontri 4 di Terapia Fotografica, tenuti da Gilberto Fulvi, presso i locali dell'associazione "La Zona Nota"  di Milano. L'obiettivo del laboratorio è quello di imparare a utilizzare il potere comunicativo della fotografia attraverso la revisione della plasticità estetica di ogni partecipante. Le competenze acquisite permetteranno ad ogni partecipante di saper immortalare, all'interno di [...]

10 10, 2017

Laboratori Atelier LeLabò

Di |2017-10-10T12:38:01+00:00Ottobre 10th, 2017|Appuntamenti settimanali|0 Commenti

All'interno del bellissimo spazio multifunzionale dell'atelier LeLabò si svilupperanno due tipi di laboratori a mediazione artistica differenti. - IL CARTAMODELLO DI ME STESSO Tre incontri per utilizzare il potere trasformatore dell'artigianato per rivedere, invertire e riconvertire gli intrecci del proprio stare al mondo. Avvicinarsi alla progettazione di un cartamodello diviene un mediatore in grado di [...]

Torna in cima